IRVING FISHER. Irving Fisher (Saugerties, 27 febbraio 1867 – New York, 29 aprile 1947). Economista e statistico statunitense. Contribuisce in modo determinante alla teoria dei Numeri Indici analizzandone le proprietà teoriche e statistiche. È uno dei maggiori economisti monetaristi americani dei primi del '900. Dal 1923 al 1936 il suo Index Number Institute produce e pubblica indici dei prezzi di diversi panieri raccolti in tutto il mondo. In campo finanziario a lui si deve la formalizzazione della equazione per stimare la relazione tra tassi di interesse nominali e reali. L'equazione è usata per calcolare lo "Yield to Maturity", ovvero il rendimento alla scadenza di un titolo, in presenza di inflazione. Tale equazione è conosciuta universalmente come Equazione di Fisher.
IRVING FISHER, portrait by
Graziano Origa, blowout retino
+ letraset + pantone + makeup pencil + futura font +
kodak cornice, 20×32, framed for Nòva100, 2010.
«A quanto pare le quotazioni di borsa si sono assestate su livelli molto alti» (IF)
«Don't Panic, Stocks are Safe!» (IF)